Banconota certificata PMG con grado PMG 66 EPQ.
Una banconota splendidamente conservata con il secondo grado più alto del registro PMG. Naturale.
Solo un esemplare con grado più alto al momento della descrizione dell'asta.
Una banconota comune ma molto difficile da ottenere nel grado 66 EPQ.
La Città Libera di Danzica fu istituita nel novembre 1920 in base agli accordi del Trattato di Versailles. La questione del sistema monetario fu lasciata alle decisioni delle autorità cittadine. Inizialmente, nell'area fu mantenuto il marco tedesco. Tuttavia, a causa dell'inflazione dilagante in Germania, si decise di stabilire una propria moneta, il fiorino, diviso in 100 fening. Il fiorino ebbe corso legale alla fine del 1923 e rimase tale fino al 1939. La cartamoneta emessa a Danzica presentava l'iconografia della città.
La Città Libera di Danzica, fondata nel 1920, inizialmente utilizzava un marco, che era legato al marco tedesco in termini di valore. Il Senato della città era responsabile del valore della cartamoneta. I primi marchi con la raffigurazione dell'architettura storica di Danzica entrarono in circolazione a metà dicembre 1922. Il taglio più alto entrato in circolazione fu l'emissione da 10 miliardi di marchi dell'11 ottobre 1923. La cartamoneta emessa nella Città Libera di Danzica dichiarava di essere un notgeld del comune di Danzica.