Ricerca avanzata Ricerca avanzata

5 zloty 1830 - Seriea 25 - firma Niepokoyczycki - PMG 40 - PRODOTTO ECCELLENTE

PMG 40 MAX - JEDYNY
add Le tue note 
Descrizione del lotto
Condizioni: PMG 40 help
Certificate: PMG 6009081-001
Letteratura: Miłczak A19b

Il nostro articolo di copertina nella sezione della cartamoneta polacca e allo stesso tempo la più bella banconota del periodo del Regno di Polonia che abbiamo ospitato nelle nostre aste!

Un'eccezionale banconota da cinque zloty del periodo del Regno di Polonia.

Un esemplare completo e completo sotto ogni punto di vista!

Un oggetto estremamente necessario dal punto di vista tipologico, essendo praticamente l'unico taglio disponibile dell'emissione del 1830. Firma del direttore della banca, Niepokoyczycki.

Una varietà rara con un numeratore a due cifre (Serya 25) e allo stesso tempo il numero di serie più basso conosciuto quotato in asta in Polonia. Di questa varietà di numeratore si conoscono solo poche quotazioni negli ultimi trent'anni! La varietà a tre cifre è la più comune, mentre la varietà a una cifra non è stata registrata fino ad oggi.

Un esemplare in condizioni di stampa con un aspetto inedito per le banconote polacche del XIX secolo.

Rotto orizzontalmente e leggermente piegato verticalmente e scarsamente negli angoli, ma senza delaminazione della carta o sfregamento della stampa in corrispondenza delle linee di rottura. Bordi lisci, senza tagli. L'increspatura locale della carta è il risultato di una piccola macchia di umidità. Una copia senza alcuna traccia di interferenza umana. È sufficiente osservare la fotografia in controluce per rendersi conto dell'esemplare squisitamente conservato. La carta è pulita, con solo un accenno di scolorimento, la stampa è contrastata e il francobollo a secco è spettacolarmente ben conservato - intatto con l'aquila bicipite chiaramente visibile nel bordo! Una banconota magnifica!

Banconota in lastra PMG con grado PMG 40 (Extremely Fine). Questo è l'esemplare con il grado più alto nel registro PMG. Abbiamo esaminato attentamente gli esemplari elencati finora e, esclusi i pezzi da museo, questo è il più bel rappresentante della varietà con la firma del direttore Niepokoyczycki che sia mai stato messo all'asta in Polonia. Abbiamo raggiunto un esemplare altrettanto bello nella collezione Lucow, ma con la firma Lubowidzki.

Le banconote del periodo del Regno di Polonia di questa classe sono note una volta nella generazione di un collezionista. Il pezzo meglio conservato mai quotato all'asta, con la nota più alta nel registro PMG e in una rara varietà di numeratore con il numero di serie più basso conosciuto. Banconote così conservate e complete semplicemente non esistono!

Non abbiamo dubbi che le offerte per questo pezzo riscalderanno la sala d'asta fino a diventare roventi!

Nel 1815 fu istituito il Regno di Polonia, unito da un'unione personale con l'Impero russo. La statualità fu abolita dopo la caduta della Rivolta di Novembre. Fu mantenuta solo l'autonomia amministrativa. Dopo la Rivolta di gennaio, anche questa fu abolita.

L'idea di introdurre la cartamoneta nel Regno di Polonia apparve nel 1821. In questo modo si intendeva pagare i debiti dei governi del Ducato di Varsavia, che dovevano essere saldati dalla Commissione Centrale di Liquidazione. Il 15 aprile 1823, lo zar Alessandro I emanò un decreto con il quale istituì biglietti in contanti in zloty polacchi.

Tagli: 5, 10, 50 e 100 zloty con la data di emissione 1824 furono stampati presso la Fabbrica di Assegnazione di San Pietroburgo. In origine, una commissione del 2% del loro valore doveva essere dedotta quando venivano scambiati con monete d'oro. Alla fine non si decise di metterli in circolazione. Questo fu fatto solo dalla Banca di Polonia, fondata nel 1828.

Dopo l'apertura di una banca di emissione nel Regno di Polonia, la circolazione totale di cartamoneta si rivelò troppo esigua. Inoltre, i biglietti stampati nel 1824 erano realizzati su carta di scarsa qualità e si danneggiavano facilmente. Per questo motivo, vennero preparati biglietti con un nuovo disegno e con la data di emissione del 1° maggio 1830. A differenza delle precedenti emissioni di cartamoneta, questi biglietti conquistarono la piena fiducia del pubblico. A ciò contribuì la possibilità di un cambio permanente e completo in moneta divisionale presso le casse delle banche, senza che venisse trattenuta una commissione al momento del cambio.

I biglietti di cassa del 1824 avevano la forma di un rettangolo disteso circondato da una cornice decorativa. I loro disegni erano ispirati agli asignat russi. Si tratta della prima cartamoneta stampata su entrambi i lati. In alto, al centro della cornice, si trova un campo circolare con lo stemma del Regno di Polonia. Nel 1828 furono creati nuovi modelli di cartamoneta, sui quali mancava l'aquila bianca. Essa fu inserita nel sigillo a secco della Banca di Polonia come parte dello stemma del Regno del Congresso.

Dopo lo scoppio dell'insurrezione di novembre, la popolazione fece incetta di lingotti, il che costrinse all'emissione di cartamoneta di basso taglio. Il governo nazionale autorizzò la Banca di Polonia a emettere tagli da 1 e 2 zloty. Tuttavia, fu messo in circolazione solo il taglio più basso con la data annuale del 1831, l'unica banconota dello Stato polacco sovrano nel XIX secolo.

Asta
XIV Asta PREMIUM presso l'Hotel Monopol ☆☆☆☆☆
gavel
Data
28 Settembre 2024 CEST/Warsaw
date_range
Prezzo base
9 524 EUR
Condizioni
PMG 40 MAX - JEDYNY
Prezzo di vendita
28 000 EUR
Offerta più alta
294%
Visualizzazioni: 693 | Preferiti: 33
Asta

WÓJCICKI - Polski Dom Aukcyjny

XIV Asta PREMIUM presso l'Hotel Monopol ☆☆☆☆☆
Data
28 Settembre 2024 CEST/Warsaw
Il percorso sell'asta

Tutte le posizioni saranno messe all'asta

Commissione d'asta
20.00%
Condizioni
Emisyjny stan zachowania
Banknot złamany przez pole zadrukowane
Banknot gięty przez pole zadrukowane
Banknot delikatnie ugięty przez pole zadrukowane, bez kreski pod światło
Niedoskonałości w obrębie rogów Z naruszeniem pola zadrukowanego
Niedoskonałości w obrębie rogów, ale BEZ wpływu na pole zadrukowane
Drobne nagniotki w polu
Rozdarcie na marginesie
Dziurka w polu | Drobna plamka | Pozostałość po przyklejaniu | Adnotacja
Delikatny foxing
Rozwarstwienie papieru
Egzemplarz w stanie drukarskiej świeżości
Egzemplarz naturalny
Subtelnie oczyszczony i rozprostowany.
Banknot prawdopodobnie lekko oczyszczony
Banknot po konserwacji
Albumowa prezencja
Incrementi d'offerta
  1
  > 10
  100
  > 20
  500
  > 50
  1 000
  > 100
  3 000
  > 200
  6 000
  > 500
  20 000
  > 1 000
  50 000
  > 2 000
  100 000
  > 5 000
  200 000
  > 10 000
  500 000
  > 20 000
 
Regolamento
Dettagli dell'asta
FAQ
Chi siamo
WÓJCICKI - Polski Dom Aukcyjny
Contatti
Salon Numizmatyczny Mateusz Wójcicki Sp. z o.o.
room
Zwiadowców 9
52-207 Wrocław
phone
+48 71 30 70 111
Pagamenti
Bonifico bancario: PLN, EUR, USD
PayPal: Commissione 5.75 %
Orario di apertura
Lunedì
09:30 - 17:00
Martedì
09:30 - 17:00
Mercoledì
09:30 - 17:00
Giovedì
09:30 - 17:00
Venerdì
09:30 - 17:00
Sabato
Chiuso
Domenica
Chiuso
keyboard_arrow_up
Help centre open_in_new