Rarissimo disegno originale del periodo tra le due guerre.
Variante del disegno con l'iscrizione SENZA VALORE e l'iscrizione obliqua MODELLO.
Realizzato su una banconota circolante con numerazione aggiuntiva per integrare le cifre rimanenti del numeratore mancanti per la visualizzazione.
Banconota munita di certificato PMG con grado PMG di 58. Condizione naturale e attraente per questa classe di valore.
Tipico di questa classe di disegni, tracce di fustellatura, probabilmente da biglietti di presentazione.
Un articolo per collezioni avanzate, raramente quotato in asta in Polonia.
Le banconote messe in circolazione dopo il 1° marzo 1927 non furono create sulla base di un unico ordine. La loro apparizione fu il risultato di ordini della Banca di Polonia alla Stamperia di sicurezza polacca e dell'esito di concorsi per i disegni delle banconote. Le banconote emesse dalla Banca di Polonia all'epoca erano opera di cinque artisti polacchi dell'epoca: Wacław Borowski, Zdzisław Eichler, Zygmunt Kamiński, Ryszard Kleczewski e Józef Mehoffer.
Una caratteristica della cartamoneta introdotta dopo il 1927 è che parte della superficie della banconota è stata lasciata per una filigrana raffigurante il busto di un eroe nazionale. La gamma di rappresentazioni simboliche, che si riferiscono alla storia dello Stato polacco e all'epoca contemporanea, fu notevolmente ampliata su queste banconote. Il design grafico delle banconote polacche includeva anche riferimenti alla Polonia costruita nel periodo tra le due guerre.
A cavallo tra gli anni Venti e Trenta furono messe in circolazione le seconde emissioni di banconote progettate nell'ambito del concorso. Nella seconda metà degli anni Trenta, le autorità della Banca di Polonia incaricarono Wacław Borowski di progettare una serie di cartamoneta graficamente coerente. Solo 20 emissioni d'oro del 1936 furono messe in circolazione. Il lavoro sulla serie fu interrotto dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.